
Marco Donatiello - narratore di storie -
Life & Live Photographer
Blog Since 2003
www.marcodonatiello.com
lunedì 22 settembre 2025
A bordo della Pilgrim – Vele d’Epoca di Imperia 2025
Quest’anno, alle Vele d’Epoca di Imperia, ho avuto l’opportunità di vivere la regata da un punto di vista per me inedito: non dal gommone come negli anni passati, ma a bordo della Pilgrim, un’imbarcazione del 1971 guidato dal capitano Emmanuele e dalla sua ciurma.
Fin dal primo momento sono stato accolto con calore da un equipaggio affiatato e competente, che mi ha permesso di osservare da vicino la vita a bordo e di documentarla come parte del gruppo. Per me, che non avevo mai veleggiato, è stata un’esperienza intensa e coinvolgente: dal riscaldamento mattutino allo studio della rotta, dalle manovre concitate ai momenti di pausa, ogni attimo ha avuto il suo peso.
Dal punto di vista fotografico ho scelto di viaggiare leggero: una reflex con teleobiettivo (EOS 6D + 70–200 f/2.8) per cogliere dettagli e azioni a distanza, e una action cam (Insta360 Ace Pro) per entrare nel cuore delle manovre. È solo un accenno alla parte tecnica: per chi fosse interessato, ne parlerò in un post dedicato.
La Pilgrim l’ho fotografata anche lo scorso anno, sempre durante l’avvento delle Vele d’epoca, realizzando un’immagine con il dome (è l’immagine che chiude il post). Questa fotografia mi ha permesso di conoscere il capitano e di regalargliela. Da quell’immagine è nato l’invito a salire a bordo e raccontare dall’interno la regata 2025.
Un ringraziamento sincero al capitano Emmanuele e alla sua ciurma, che mi hanno fatto sentire parte del gruppo. Ora lascio spazio alle immagini: saranno loro a raccontare meglio di ogni parola l’energia, la fatica e la bellezza di questa giornata in mare.
lunedì 15 settembre 2025
martedì 9 settembre 2025
lunedì 8 settembre 2025
Vele d'epoca Imperia 2025
Le Vele d'Epoca di Imperia è uno degli eventi più affascinanti per gli appassionati di vela e yacht classici. La sua atmosfera unica, che mescola tradizione, competizione e bellezza, è una fonte inesauribile di ispirazione. Quest'anno, l'edizione 2025 ha rappresentato per me una straordinaria opportunità, un'esperienza che ha permesso di mettere a fuoco l'essenza di questo evento e di raccontarlo attraverso l'obiettivo.
Per la prima volta, ho avuto il privilegio di documentare un'intera regata a bordo di una delle imbarcazioni in competizione: la Pilgrim. Uno yacht che incarna perfettamente l’eleganza delle vele d’epoca e la potenza di una navigazione che sembra non appartenere ai tempi moderni. La possibilità di vivere la regata in prima persona, respirare il vento, la salsedine, sentire l'adrenalina di ogni manovra, mi ha permesso di raccontare il mio reportage con una prospettiva unica. Tra qualche giorno pubblicherò sul mio blog il lavoro completo, dove potrete immergervi completamente in questa avventura visiva.
Oltre alla regata a bordo della Pilgrim, ho effettuato anche uscite in gommone, per documentare da angolazioni diverse la bellezza delle altre barche in gara. Qui, la fotografia acquatica ha avuto un ruolo fondamentale, in quanto ho potuto lavorare con il dome subacqueo e la GoPro per ottenere scatti a filo d'acqua, mentre il classico equipaggiamento reflex mi ha permesso di catturare il movimento delle imbarcazioni in tutta la loro potenza e grazia.