Ho atteso molti anni prima di poter fotografare il maestro Olmi, ma ci tenevo proprio tanto. L'occasione è arrivata qualche giorno fa, durante il Salone Internazionale del Libro di Torino e ho colto l'occasione al volo.
E' uno dei più importanti registi italiani, e poterlo ritrarre è stato per me un grandissimo onore. Vederlo commosso ed emozionato davanti al pubblico riunito in sala è stato fantastico, facendo emergere l'umanità di questo grandissimo personaggio.
Durante i primi minuti dell'incontro all'improvviso si ferma, guarda una collega e le fa l'occhiolino, non resisto e scatto, congelando questo momento bellissimo.
Mentre parla il pubblico è rapito dalle sue parole, dai suoi racconti. Mi fermo a tutto l'incontro e scatto qualche altra fotografia, molte poche in realtà, perché sono rimasto affascinato dal suo carisma e mi sembrava disturbarlo con la mia presenza...
Vorrei ricordare i principali premi cinematografici vinti dal maestro Olmi, sperando di non averne ommessi:
2008: Leone d'oro alla carriera
2007: Premio Federico Fellini
2004: Pardo d'onore al Festival internazionale del film di Locarno
2002: David di Donatello per "Il mestiere delle armi"
2001: Flaiano d'Oro per "Il mestiere delle armi"
2001: Grolla d'oro per "Il mestiere delle armi"
1989: Nastro d'Argento per "La leggenda del santo bevitore"
1989: David di Donatello per "La leggenda del santo bevitore"
1989: Leone d'oro per "La leggenda del santo bevitore"
1987: Leone d'Argento per "Lunga vita alla signora!"
1979: Premio César per "L'albero degli zoccoli"
1979: Nastro d'Argento per "L'albero degli zoccoli"
1978: Palma d'oro per "L'albero degli zoccoli"






.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)